Bull Terrier. ..... paesaggio con figura.
Angelo Pauletti
Spazi vuoti
Che cosa useremo per riempire i vuoti Spazi dove eravamo abituati a parlare? Come riempire gli ultimi posti? Come dovrei completare il muro?
“The wall” Pink Floyd
Empty spaces
What shall we use to fill the empty Spaces where we used to talk
How shall I fill the final places
How should I complete the wall
Bull Terrier. ….. paesaggio con figura. Piccola nota a margine per una mostra di Davanzo(W)
Molti anni fa mi capitò di leggere un libro in cui si parlava di pittura e di pittori in un modo talmente diretto da imbarazzare per l’ostentato disimpegno ideologico . Nessuna vera critica di tipo estetico, nessuna citazione, nessun rigoroso impianto filosofico manifesto, nessun dotto rimando o riferimento, solo un divertito e continuo confronto diretto con il piacere che la pittura e i pittori sapevano, e credo ancora sappiano, regalare a quel felice scrittore. “Il quadro che mi manca” il titolo, Giorgio Soavi il signore toccato dalla grazia della leggerezza che lo scrisse per testimoniare la sua avventura di “goloso” della pittura, certo, ma soprattutto dei pittori.
Che direbbe Soavi del “Bull Terrier” di Davanzo ?. Intendo il Bull Terrier dipinto da Davanzo che da mesi oramai incombe sopra il mio letto. A che titolo sia entrato in casa il quadro non lo so più con certezza e davvero mi rimane il dubbio che alcuni quadri come i loro autori si muovano fisicamente secondo percorsi incomprensibili, misteriosi, questi si degni di un’investigazione critica appassionata e appassionante. Ma una critica nutrita del sapore che hanno i quadri, quelli buoni. “Il quadro che si mangia”, potrebbe essere un’idea per una titolazione riferendosi a Davanzo(W) autore in questa mostra di una vera galleria di prelibatezze tattili e olfattive prima ancora che visivamente percepibili. Già! “Ma le gambe, ma le gambe a me piacciono di più!”
“E’ un bravo pittore Davanzo(W)?” Non lo so, e non saprei dove collocarlo e come collocarlo in quella graduatoria ATP o WBA dei cosiddetti bravi pittori, ma in fondo non mi interessa molto. La domanda corretta è: “Cosa attrae di Davanzo(W)?”. A questa domanda so dare una risposta certa se penso ad un senso pieno e ingenuo della vita e del-1′ operare che poi diventa materia pittorica palpabile e odorosa distribuita sulla tela per costruire storie che aiutano a vivere, a ridere, ad amare.
Anche il piccolo ringhioso ” bull terrier” che in un frammento cinematografico-in Davanzo (W) non ci sono gerarchie nei mezzi espressivi, dalla battuta di spirito alla fotografia tutto è funzionale a narrare un modo di essere a questo mondo con l’ingenuità divertita di un ragazzo un po’ cresciuto anagraficamente ma integro nella sua curiosità- immagino seguire attento e un po’ minaccioso un paio di gambe femminili che risalgono armoniosamente la strada ( magari in una cittadina del sud francese) è un frammento di vita, un frammento di storia.
C’est tout.
Beaulieu , luglio 2000